Cosa trovi sul secondo numero - Energia per la "new normal"
Il focus tematico della terza uscita è legato al tema dell’Energia per la “nuova normalità”, di cui abbiamo parlato con la nostra community, che ci ha restituito un quadro della normalità post Covid-19 concentrato su economie e sistemi energetici più sostenibili, digitalizzati e resilienti, e su un nuovo e più inclusivo rapporto con i territori e le comunità.
Abbiamo avuto il piacere di parlarne con l”Onorevole Martina Nardi (Presidente della 10ª Commissione permanente della Camera) e il Senatore Gianni Pietro Girotto (Presidente della 10ª Commissione permanente del Senato) con Daniele Bandiera (AD di IP Gruppo api, azienda Ambassador WEC Italia per la mobilità sostenibile), Matteo Codazzi (AD di Cesi spa); Mario Marchionna (Corporate Head of Technology Innovation di Saipem)e con i Managing Director di Accenture Cristian Corbetti, Antonio Di Micco e Andrea Quadrana. Abbiamo poi approfondito le potenzialità dell’idrogeno e delle sue applicazioni con Giacomo Rispoli, Senior Executive di NextChem che ci ha accompagnato durante la conferenza del 30 Settembre sulla filiera dell’idrogeno, e abbiamo lasciato spazio alla voce e ai volti dei protagonisti delle Giornate dell’Energia di Trevi, ormai un appuntamento fisso per WEC Italia..
Largo spazio è dedicato ai numerosi eventi, online e in presenza, a marchio World Energy Council e WEC Italia realizzati in questi mesi e sugli spunti e risultanze emersi.
Nella sezione Studi, abbiamo presentato gli ultimi contenuti prodotti dal WEC e dal Comitato nazionale italiano, tra cui il concept paper sugli investimenti energetici per la ripresa “Agire nel breve, dare stabilità al futuro”, recentemente presentato alle istituzioni.
Non mancano come sempre le segnalazioni di eventi e approfondimenti del network associativo e dei prossimi appuntamenti WEC.
Nelle precedenti edizioni
Scopri tutte le uscite: WEC Italia Dialogues – il magazine WEC Italia
Segnalazioni e contatti
WEC Italia Dialogues è pensato come uno strumento di partecipazione e condivisione, non esitate a contattarci per proporre contenuti o per segnalazioni e suggerimenti!