AGGIORNAMENTO: LA SCADENZA DEL BANDO è PROROGATA AL 7 NOVEMBRE!
Per formalizzare la candidature, inviare modulo compilato corredato da documento di identità del richiedente e statuto costitutivo della CER. Al fine della valutazione dei criteri di selezione, potete allegare materiale fotografico o altra documentazione inerente gli impianti della CER.
BANDO CER DELL’ANNO E PREMIO PROF. MICHELE CALÌ 2022
PARTECIPA AL BANDO CON LA TUA COMUNITÀ ENERGETICA
- CER già costituita come soggetto giuridico (con codice fiscale e/o partita iva). Non è sufficiente la sola delibera di costituzione.
- CER dotata di impianti di produzione rinnovabile già funzionanti (sono esclusi gli impianti la cui realizzazione è in corso o solo deliberata).
Alla CER assegnataria del riconoscimento verrà inoltre attribuito il “Premio Prof. Michele Calì” – una donazione liberale da parte della Famiglia Calì pari a 2400€ – che la CER stessa dovrà utilizzare a favore di un/una giovane laureato/a di età massima 35 anni, che supporterà la Comunità Energetica nelle sue attività.
LA PREMIAZIONE E LA CONFERENZA NAZIONALE IFEC
L’iniziativa vincitrice del riconoscimento “CER dell’anno 2022” e del Premio Prof. Michele Calì verrà annunciata durante la Seconda Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche, organizzata da IFEC a Napoli il 22 Novembre 2022.
Per l’invio delle candidature e per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Forum a segreteria@ifec.it