A pochi giorni dalla chiusura dei lavori della World Energy Week di Milano, il WEC Italia è lieto di informarVi che sono a disposizione i Findings della settimana, che raccolgono in breve le quattro giornate di lavoro, i temi trattati nel corso dei dibattiti e gli ospiti di alto livello intervenuti.
Lo scorso 8-11 ottobre a Milano si è tenuta la World Energy Week (WEW), evento flagship annuale del World Energy Council (WEC) che ha riunito le delegazioni provenienti dai principali paesi appartenenti al network WEC, composto da circa 100 Paesi, in un dibattito multi-energy e multi-stakeholder sulle grandi sfide della transizione energetica e dello sviluppo di un’energia sostenibile, competitiva e sicura.
A meno di un mese dalla World Energy Week – Milano 8-11 ottobre 2018 – , l’evento annuale di riferimento WEC per la comunità mondiale dei leader dell’energia che mira a facilitare il dialogo di alto livello su questioni di maggiore attualità per il settore e sullo sviluppo di sistemi energetici sostenibili, è stata pubblicata la Newsletter n.4 dedicata alle ultime novità riguardanti l’Evento.
Lo scorso 24 luglio a Mosca, il Presidente del WEC Italia Marco Margheri e Nataliya Zaiser, Segretaria Generale del Wec Russia su mandato del Presidente Wec Russia, Ministro dell’Energia Alexander Novak, hanno siglato un protocollo d’intenti per rafforzare il dialogo tra i rispettivi paesi su politiche energetiche, piani di sviluppo, programmi e soluzioni tecnologiche che I rispettivi Paesi e attori del sistema energetico stanno sviluppando e che saranno tra i temi discussi durante la World Energy Week 2018 dall’8 all’11 ottobre, a Milano, Marriott Hotel.