full
image
#666666
https://www.wec-italia.org/wp-content/themes/zap-installable/
https://www.wec-italia.org/
#4a90c2
style2
(0039) 3924822149
Via Ostiense 92, 00154 Roma

Posts Tagged ‘Rosatom

12
dic

Egitto e Russia hanno firmato l’accordo per la costruzione della prima centrale nucleare egiziana, che sorgerà a Dabaa, nella regione di Matrouh sulla costa del Mediterraneo.
Il contratto firmato dal Direttore della compagnia nucleare statale russa Rosatom, Alexei Likhachev, e dal Ministro egiziano dell’Energia Elettrica e delle Energie Rinnovabili (MOEE)…

07
set

Il Consiglio di Stato dell’Egitto ha approvato i contratti stipulati con la società russa Rosatom per la costruzione della centrale nucleare di El Dabaa (circa 180 Km. ad ovest di Alessandria), che sarà composta da quattro reattori di 1.200 MW di potenza ciascuno. Russia ed Egitto avevano firmato un accordo intergovernativo per la costruzione dell’impianto nel novembre 2015.

06
feb

In base al suo X° Piano di Sviluppo, la Turchia intende investire nel settore dell’energia un totale di circa 50 miliardi di $ (circa 44 mld di Euro) tra il 2015 e il 2018, che saranno principalmente indirizzati nel settore idroelettrico (16 mld di $) e nucleare (11 mld di $), al fine di diversificare il mix energetico e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.

23
set

Sud Africa e Russia hanno firmato un accordo di cooperazione, in base al quale società statale russa Rosatom potrà fornire fino a 8 reattori nucleari con una capacità complessiva di 9,6 gigawatt (GW) per il programma nucleare del Sud Africa, per un valore di 40-50 miliardi di $USA. La prima delle nuove centrali nucleari in Sud Africa dovrebbe essere completata nel 2023.
L’accordo di collaborazione nel settore dell’energia e dell’industria nucleare è stato firmato dal capo della società statale russa Rosatom, Sergei Kiriyenko, e dal Ministro dell’Energia sud africano Tina Joemat-Pettersson, nel quadro della 58-esima Conferenza dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) di Vienna

23
giu

Il Parlamento ungherese ha approvato nei giorni scorsi il finanziamento intergovernativo di 10 miliardi di euro (13,7 miliardi di dollari) che sarà fornito dalla Russia per la costruzione, entro il 2025, di due reattori di nuova generazione 3+ (AES 2006) da 1.200 megawatt (MW) ciascuno a Paks, circa 100 km a sud di Budapest, dove sorge l’unica centrale nucleare del Paese.

seta
default
Caricando gli articoli...
link_magnifier
#5c5c5c
on
loading
off