full
image
#666666
https://www.wec-italia.org/wp-content/themes/zap-installable/
https://www.wec-italia.org/
#4a90c2
style2
(0039) 3924822149
Via Ostiense 92, 00154 Roma

Posts Tagged ‘Rinnovabili

22
giu

L’Osservatorio ANIE ha pubblicato i dati relativi alle rinnovabili in Italia per il primo trimestre del 2022. Questi segnalano un aumento delle installazioni, si registra un totale cumulato di 454 MW di nuova potenza installata (+151% rispetto allo stesso periodo del 2021) con un calo del 15% rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno

19
lug

Da pochi giorni la Commissione europea ha adottato un pacchetto di proposte per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità, idonee a ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 , rispetto ai livelli del 1990.

05
lug

Recentemente è stato pubblicato il nuovo Gas Market Report dell’Aie, secondo cui tra il 2022-2024 la richiesta globale di gas continuerà a crescere dell’1,7% all’anno, fino ad arrivare a sfiorare i 4.300 miliardi di mc, il 7% in più rispetto ai livelli pre-Covid e un volume superiore a quello considerato in linea con gli obiettivi climatici dal rapporto Net Zero dell’Agenzia.

22
giu

Elemens ha presentato ieri lo studio “Nuovi scenari di decarbonizzazione per l’Italia. Il “EU Green Deal” e gli effetti sulle rinnovabili elettriche al 2030”, dal quale si evince che per centrare il target al 2030, sarà necessario un incremento della quota di rinnovabili elettriche dagli attuali 120 TWh a 241 TWh con uno share delle Fer elettriche sui consumi pari al 70% circa.

21
giu

La scorsa settimana, nel corso del Festival dell’acqua promosso e organizzato da Utilitalia, la Federazione delle utility idriche, ambientali ed energetiche, è stato pubblicato il Blue Book 2021, ossia la monografia completa sui dati del servizio idrico integrato, realizzato dalla Fondazione Utilitatis.

15
giu

Recentemente è stato pubblicato il rapporto annuale di monitoraggio in ambito SDG 7, sui progressi globali, regionali e nazionali, su quattro obiettivi energetici chiave: garantire l’accesso universale all’elettricità e a soluzioni di pulite per il coking, aumento della quota di energia rinnovabile nel mix globale, raddoppiare i progressi sull’efficienza energetica, e aumentare la collaborazione internazionale a sostegno dell’energia pulita e rinnovabile.

10
giu

Il rapporto World Energy Investment 2021, recentemente pubblicato dall’International Energy Agency, analizza come i flussi di investimenti energetici si stiano riprendendo dallo shock della pandemia di Covid-19, illustrando anche le prospettive per il 2021.

seta
default
Caricando gli articoli...
link_magnifier
#5c5c5c
on
loading
off