È appena stata pubblicata l’analisi Ispra sui risultati ottenuti dall’Italia negli ultimi 15 anni nell’ambito dell’attuale transizione ecologica dal titolo “Tea -Transizione ecologica aperta. Dove va l’ambiente italiano?” e presentato oggi presso…
Stando a quanto riportato dagli ultimi dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e per la Ricerca Ambientale), in Italia si è registrato nell’ultimo anno un incremento delle emissioni di gas serra del 4,8% rispetto al 2020 ma una diminuzione del 4,2% rispetto ai livelli del 2019
Secondo recenti stime dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA nei primi tre mesi del 2020, il lockdown imposto dall’emergenza corona virus ha determinato una riduzione delle emissioni di gas climalteranti in Italia del 5-7% rispetto allo stesso periodo del 2019. L’Istituto prevede che nel periodo di restrizioni imposte dal governo si assietrà ad una significativa contrazione delle emissioni a livello Paese.