16
mar
Quotazioni in oscillazione in attesa di un chiarimento del quadro L’indicatore del caro-energia in Europa ancora in calo ma l’attenzione (altro…)
08
feb
L’embargo e il nuovo assetto del mercato petrolifero Quotazioni petrolio e derivati in discesa, margini di raffinazione in riduzione. Restano (altro…)
10
feb
Mercati petroliferi oltre i massimi del 2014 Di Vittorio D’Ermo (Articolo pubblicato su QuotidianoEnergia del 07 Febbraio 2021) Nuovi rialzi dei (altro…)
01
dic
Il “Black Friday” del petrolio. Anche i mercati fanno i conti con la variante Omicron Di Vittorio D’Ermo (Articolo pubblicato (altro…)
04
mar
Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Unione Petrolifera, nello scorso anno in Italia il settore della raffinazione ha processato 71,7 milioni di tonnellate di greggio, un valore inferiore dell’1,7% rispetto all’anno precedente, producendo complessivamente 65,9 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi. Ad inizio 2020, UP registra tuttavia un recupero della produzione rispetto ai primi mesi del 2019.