full
image
#666666
https://www.wec-italia.org/wp-content/themes/zap-installable/
https://www.wec-italia.org/
#4a90c2
style2
(0039) 3924822149
Via Ostiense 92, 00154 Roma

Posts Tagged ‘Gazprom

16
lug

Nel corso di una recente riunione, il Consiglio di Amministrazione di Gazprom ha deciso di avviare nel 2019 lo sviluppo su vasta scala del campo a gas di Kharasaveyskoye. Si stima che il giacimento che si trova a nord di Bovanenkovo – principalmente sulla terraferma nella penisola di Yamal e in parte al largo nel bacino del Mare di Kara – possieda enormi riserve di gas, stimate in circa 2.000 miliardi di metri cubi (categorie C1 + C2).

25
feb

L’Amministratore Delegato di Edison, Marc Benayoun, Presidente del Management Committee di Gazprom, Alexey Miller, e l’Amministratore Delegato di DEPA, Theodoros Kitsakos, hanno firmato a Roma un “Memorandum of Understanding” volto a rilanciare le forniture di gas dalla Russia verso l’Italia, attraverso il Mar Nero e la Grecia.

14
set

Gazprom ha innalzato le sue previsioni per le esportazioni di gas naturale verso l’Europa e Turchia a oltre 158 miliardi di metri cubi nel 2015, valutando un prezzo medio di 195,9 Euro per 1.000 metri cubi di gas (221,7 $/1.000 mc) durante la prossima stagione invernale.
Quest’ultima stima, secondo dichiarazioni rilasciate dal vice presidente Alexander Medvedev, si riferisce al prezzo medio di tutte le consegne di gas previste nell’ambito sia dei contratti a lungo termine indicizzati al petrolio e sia delle vendite a pronti.

18
giu

Il gruppo statale russo Gazprom ha reso noto di aver siglato un “Memorandum d’Intesa” preliminare con i tre gruppi europei R.D. Shell, E.ON e OMV per raddoppiare la capacità del gasdotto Nord Stream, che trasporta il gas russo verso la Germania direttamente attraverso il Mar Baltico.

25
ott

In Russia, il 24 ottobre 2014 è stata lanciata la prima asta del gas naturale presso il St. Petersburg International Mercantile Exchange (SPIMEX). Dopo anni di sperimentazioni e ritardi, l’evento ha rappresentato il primo passo tangibile della riforma mirata a liberalizzare il mercato del gas russo; le contrattazioni di Borsa renderanno possibile per i grandi consumatori di gas acquisire più facilmente e in modo più trasparente le forniture di Gazprom e degli altri produttori indipendenti. Tra i principali partecipanti ammessi alle negoziazioni del gas figurano produttori come Rosneft, Gazprom Mezhregiongaz, Novatek, imprese elettriche, agrochimiche e metallurgiche come Fortum, Enel Russia, KES-Trading, Severneft-Urengoy, INTER RAO ed altre.

seta
default
Caricando gli articoli...
link_magnifier
#5c5c5c
on
loading
off