full
image
#666666
https://www.wec-italia.org/wp-content/themes/zap-installable/
https://www.wec-italia.org/
#4a90c2
style2
(0039) 3924822149
Via Ostiense 92, 00154 Roma

Posts Tagged ‘Eolico

21
lug

Saipem lancia SUISO, una soluzione tecnologica per la produzione di idrogeno verde, che integra in uno stesso sistema diverse fonti di energia rinnovabile quali l’eolico galleggiante, il solare flottante e l’energia marina con l’obiettivo di alimentare, insieme o singolarmente, elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde installati su piattaforme offshore già esistenti.

27
lug

Nella prima metà del 2020, secondo un recente rapporto rilasciato da BloombergNef (Bnef), gli investimenti globali nel settore delle rinnovabili, grazie allo sviluppo dell’eolico offshore, hanno fatto registrare un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo 2019, raggiungendo i 132,4 miliardi di dollari, nonostante la crisi da Covid-19. Nel periodo, si legge nel rapporto, sono stati investiti nell’eolico offshore circa 35 mld $, il 319% in più nei confronti dei primi sei mesi dell’anno scorso.

11
mar

Enel Green Power (EGP), in consorzio con la società energetica marocchina Nareva e il produttore tedesco di turbine eoliche Siemens, è risultato il miglior offerente per lo sviluppo di alcuni progetti eolici in Marocco, promossi dall’utility elettrica marocchina ONEE (Office National de l’Electricité et de l’Eau potable).

04
nov

I principali operatori del settore eolico italiano, come E2i, Enel Green Power, ERG Renew, Falck Renewables e Gruppo IVPC, insieme a Legambiente e ANCI, hanno firmato a Rimini, in occasione della fiera Ecomondo, la ‘Carta per il rinnovamento eolico sostenibile’ documento che ha lo scopo di identificare regole operative, criteri applicativi, standard, procedure e “best practices” che permettano di garantire efficacia e trasparenza nei progetti di rinnovamento del parco eolico esistente in Italia.

10
dic

Il Governo britannico ha autorizzato la costruzione del progetto eolico Hornsea One, nel Mare del Nord, che sarà articolato in tre parchi eolici offshore dotati di una capacità complessiva di 1.200 MW. Il complesso, ubicato a circa 100 km di distanza dalla costa centro orientale dello Yorkshire, potrà ospitare fino a un massimo di 332 turbine e risulterà, una volta ultimato, il complesso eolico più grande del mondo.

09
mag

In Germania, secondo le stime preliminari divulgate dell’Associazione federale tedesca delle industrie dell’energia e acqua (BDWE), nel primo trimestre 2014 l’aumento delle capacità installate di generazione e le condizioni climatiche favorevoli hanno portato a un nuovo record della quota di energie rinnovabili sul consumo di elettricità.

seta
default
Caricando gli articoli...
link_magnifier
#5c5c5c
on
loading
off