La società svizzera Bernische Kraftwerke AG (BKW) ha sancito la vendita a E.ON e Illumia delle proprie attività italiane di distribuzione di energia elettrica, costituite dalla quota del 100% di Electra Italia e dal pacchetto di maggioranza (74,9%) della Casa delle Nuove Energie (CDNE).
ERG Power Generation, ha raggiunto un accordo con E.ON Italia per l’acquisizione del suo intero business idroelettrico in Italia, composto da un portafoglio d’installazioni in Umbria, Marche e Lazio con una potenza complessiva di 527 megawatt (MW), per un valore di circa 950 milioni di Euro
Il Gruppo energetico tedesco E.ON ha manifestato la volontà di anticipare la chiusura del reattore nucleare svedese di Oskarshamn 2, a causa dei costi elevati, dei prezzi poco remunerativi dell’elettricità e dalla tassazione aggiuntiva imposta sul nucleare.
Il gruppo statale russo Gazprom ha reso noto di aver siglato un “Memorandum d’Intesa” preliminare con i tre gruppi europei R.D. Shell, E.ON e OMV per raddoppiare la capacità del gasdotto Nord Stream, che trasporta il gas russo verso la Germania direttamente attraverso il Mar Baltico.
L’utility energetica tedesca E.ON ha deciso di vendere le sue attività di generazione termoelettrica (carbone e gas) in Italia, corrispondenti complessivamente a un portafoglio di generazione di 4.500 MW, alla società energetica ceca Energetický un Průmyslový Holding (EPH).
Le maggiori utilities tedesche come E.ON e RWE lottano per mantenere le loro quote di mercato, a causa della transizione alle energie rinnovabili che ha comportato un decentramento della generazione elettrica e una diminuzione dei loro profitti in Germania.
Un tribunale di Amburgo ha stabilito che la tassa sul combustibile nucleare imposta nel 2011 alle utilities produttrici di energia elettronucleare della Germania dovrà essere rimborsata fintanto che…
