A certificarlo è il 9° sondaggio “Allianz Risk Barometer 2020”, condotto su oltre 2.700 esperti (tra cui Ceo, risk manager, broker) in più di 100 Paesi. Secondo l’analisi, tali rischi hanno addirittura guadagnato la prima posizione nella classifica globale e intersettoriale (39% delle risposte) scavalcando l’interruzione di attività (37%).
Lo scorso 24 luglio a Mosca, il Presidente del WEC Italia Marco Margheri e Nataliya Zaiser, Segretaria Generale del Wec Russia su mandato del Presidente Wec Russia, Ministro dell’Energia Alexander Novak, hanno siglato un protocollo d’intenti per rafforzare il dialogo tra i rispettivi paesi su politiche energetiche, piani di sviluppo, programmi e soluzioni tecnologiche che I rispettivi Paesi e attori del sistema energetico stanno sviluppando e che saranno tra i temi discussi durante la World Energy Week 2018 dall’8 all’11 ottobre, a Milano, Marriott Hotel.
Con l’approvazione definitiva della Camera dei Deputati dello scorso 17 ottobre, è divenuta legge la delega al Governo per il recepimento della Direttiva n. 1148 del 6 luglio 2016 (“NIS”, Network an…