In base ai dati riportai nell’ultimo rapporto della IEA sulle rinnovabili “Renewables 2020 – Analysis and forecast to 2025” Nel 2020 le energie rinnovabili rappresenteranno quasi il 90% dell’aumento della capacità energetica totale in tutto il mondo e nel 2021 accelereranno fino a raggiungere la crescita più rapida negli ultimi 6 anni.
Nella prima metà del 2020, secondo un recente rapporto rilasciato da BloombergNef (Bnef), gli investimenti globali nel settore delle rinnovabili, grazie allo sviluppo dell’eolico offshore, hanno fatto registrare un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo 2019, raggiungendo i 132,4 miliardi di dollari, nonostante la crisi da Covid-19. Nel periodo, si legge nel rapporto, sono stati investiti nell’eolico offshore circa 35 mld $, il 319% in più nei confronti dei primi sei mesi dell’anno scorso.
Secondo un recente report pubblicato dall’International Renewable Energy Agency intitolato Renewable Power Generation Costs in 2019, i nuovi impianti eolici e solari sono più competitivi delle centrali a carbone nella maggior parte dei casi.
Nell’ultima edizione del suo Medium-Term Market Report sulle Energie Rinnovabili (MTRMR 2016), l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) prevede che nel corso dei prossimi cinque anni, la potenza installata sulle rinnovabili rimarrà la capacità elettrica in più rapida crescita, passando a livello globale dalla quota del 23% nel 2015 al 28% nel 2021