Si è svolta mercoledì 22 giugno 2022 a Roma l’Assemblea degli Associati WEC Italia. All’ordine del giorno la votazione per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2025. Il nuovo Consiglio Direttivo in carica si è riunito subito dopo l’Assemblea ed ha nominato Marco Margheri Presidente WEC Italia.
Margheri, Head of US Relations Eni, viene confermato insieme alle tre Vicepresidenze già in carica a fine triennio precedente: Loretana Cortis, Direttrice Affari Pubblici, Sostenibilità e Comunicazione Saipem, Marco Peruzzi, Responsabile Divisione Affari Istituzionali, Regolazione e Climate Change Edison, e Fabrizio Iaccarino, Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali Enel Italia. Confermato anche il Segretario Generale, Paolo D’Ermo che dal 2016 coordina le attività del Comitato Nazionale.
Il Presidente Margheri nel ringraziare per la nomina, ha dichiarato: “Sono felice per la rinnovata fiducia da parte dell’Associazione. Nel triennio che si apre consolideremo le attività sviluppate negli ultimi anni a partire dal dibattitto energetico Euro-Mediterraneo, sempre più centrale per la sicurezza e la transizione energetica europea, attraverso la rete dei comitati WEC del “Mediterraneo Allargato” e collaborando con Organizzazioni internazionali della Regione. Su questi e altri temi quali le comunità energetiche, il gas naturale, la mobilità sostenibile, l’idrogeno, la digitalizzazione, la ricerca e sviluppo nell’industria energetica, continueremo a interagire insieme a tutta la community WEC Italia con le istituzioni e i collaboratori parlamentari. Di pari passo, supporteremo il nostro network anche ampliando la formazione intra e inter-aziendale su temi strategici per l’evoluzione delle filiere energetiche, e con collaborazioni su studi di scenario a supporto di strategie di transizione energetica”.
A margine dell’Assemblea il Presidente Margheri ha ricordato anche il primo impegno internazionale a cui la Community WEC Italia sarà chiamata a partecipare: il ritorno in presenza, dopo due anni di emergenza COVID, dell’Assemblea mondiale WEC e dell’Energy Trilemma Summit 2022 ospitati il 12 e 13 ottobre ad Aberdeen, Scozia.