Top News
L
a Commissione Europea ha lanciato l’attesa “Renewable and low-carbon fuels value chain industrial alliance” che mire ad espandere le potenzialità del mercato dei combustibili rinnovabili nei settori del trasporto aereo e marittimo. La commissaria Ue alla Mobilità e ai Trasporti, Adina Vălean, ha dichiarato che la nuova Alleanza avrà come obiettivo quello di rinforzare l’accesso ai combustibili rinnovabili e low-carbon con particolare attenzione ai settori del trasporto marittimo e aereo attraverso i progetti di ReFuelEU Aviation e FuelEU Maritime già contenuti nel pacchetto europeo “fit for 55”.
Obiettivo principale dell’esecutivo europeo è quello di raggiungere rispettivamente entro il 2030 ed entro il 2035 la produzione di navi e di aerei ad impatto zero. Fino ad allora i due settori dovranno essere stimolati dalla crescente offerta di combustibili rinnovabili e/o a basso impatto ambientale. La Commissione si è detta consapevole che l’attuale produzione di combustibili rinnovabili si concentra sul settore dei trasporti su strada, tuttavia, sarà proprio compito della neocostituita Alleanza, con rappresentanze appartenenti al mondo dell’offerta e della domanda di tutta la catena di produzione, quello di stimolare la produzione dei combustibili per i settori del trasporto marittimo e aereo. La Commissione ha inoltre lanciato una consultazione sulla nuova alleanza che terminerà il 30 novembre.
Leggi qui il testo della consultazione→
Fonte: Commissione Europea