Top News
D
a pochi giorni la Commissione europea ha adottato un pacchetto di proposte per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità, idonee a ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 , rispetto ai livelli del 1990.
Le consultazioni resteranno aperte fino al 13 settembre, e riguardano le cinque proposte di direttiva sull’Ets, sul settore aereo nell’Ets, sulla revisione della tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità, sulle fonti rinnovabili e sull’efficienza energetica.
Le otto proposte di regolamento sottoposte a consultazione sono invece relative alla riduzione annuale delle emissioni degli Stati membri (effort sharing), all’uso del suolo e la silvicoltura (Lulucf), alla creazione di un Fondo sociale per il clima, il meccanismo di aggiustamento della CO2 alle frontiere (Cbam), al trasporto aereo sostenibile (ReFuelEU Aviation), all’utilizzo di carburanti rinnovabili e low-carbon nei trasporti marittimi (FuelEU Maritime), al rafforzamento degli standard di emissione di CO2 di auto e furgoni e allo sviluppo di un’infrastruttura per i carburanti alternativi (revisione Dafi).
Leggi il comunicato stampa della Commissione Europea→
Fonte: Commissione Europea